Il contesto aziendale – parola d’ordine: innovazione!
Sargomma è specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti in gomma e materie plastiche per sistemi complessi, principalmente nei settori automotive, agriculture, industrial e nautico. L’orizzonte dell’azienda è però molto ampio: l’intenzione è studiare nuovi settori e mercati con un apparato commerciale e marketing alle spalle, in un’ottica di big data e lean organisation.
Sfruttiamo le più moderne tecnologie per incrementare competitività e flessibilità sul mercato, con particolare attenzione alle piccole e medie serie, utilizzando macchinari 4.0. Una recente mossa strategica della direzione ha portato all’acquisizione dell’ex stabilimento Pininfarina di Grugliasco, dove si unificherà la filiera dal punto di vista strategico, logistico e informatico. La risorsa entrerà in gioco anche in questo: una bella sfida ma anche la possibilità di proporre qualcosa da una tabula rasa rendendosi leader dell’accompagnamento al cambio.
Ruoli Previsti

- Progettazione e innovazione del sistema informatico/gestionale aziendale.
- Integrazione tra il sistema informatico medesimo e i meccanismi tecnici dell’Industria 4.0 in continuo aggiornamento, in funzione dell’ampliamento del parco macchinari di produzione.
- Analisi dei processi organizzativi aziendali e gestione delle procedure di collegamento tra i settori coinvolti con progettazione di interfacce adatte alla comunicazione tra le risorse aziendali.
- Studio e progettazione di interfacce per la gestione delle pratiche interne di commercializzazione e industrializzazione prodotto, e per il monitoraggio in tempo reale delle stesse.
- Coordinamento e supervisione delle attività di installazione di computer, periferiche e software.
- Controllo e gestione dei dati da inserire ed elaborare nei sistemi informatici. Sicurezza delle reti di comunicazione interne ed esterne.
- Elaborazione del piano dei costi delle strutture informatiche necessarie, con redazione del piano di attività di gestione in relazione al budget aziendale disponibile e nei tempi di realizzazione definiti.
Competenze richieste:
- Design e Plan: progettazione tecnica ed architetturale, che comprende la raccolta dei requisiti e la definizione delle esigenze funzionali cui il progetto pone una risposta
- Technical Management: gestione metodologica e tecnica che presuppone l’uso delle tecniche di Project Management applicate al contesto ICT
- Build: costruzione tecnica del servizio obiettivo del progetto, esecuzione e sviluppo, integrazione e collaudi.
- Organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi e politiche
- Economia aziendale
- Informatica
- Analisi dei processi aziendali
- Strategie organizzative e sistemi IT correlati
- Sistemi informativi in ambito aziendale
- Conoscenza approfondita dell’ambiente Microsoft (WMware)
- Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Windows Server e Windows Cloud
- Struttura organizzativa IT e misurazione dei benefici aziendali
- Normativa in materia di tutela della Privacy
- Business Intelligence & Data Warehousing
- Sistemi per la gestione del rischio e sicurezza informatica
- Buona conoscenza della lingua inglese / inglese tecnico
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria
- Apprezzabile esperienza specifica
- Preferibilmente candidate femminili
Mansioni/Responsabilità principali:
- Progetta e sviluppa il sistema informativo aziendale, attuandone l’installazione e il controllo del funzionamento e pianificandone il miglioramento tecnologico e l’adeguamento alle esigenze interne aziendali.
- Analizza le esigenze aziendali in termini di organizzazione e gestione delle informazioni.
- Propone adeguati supporti informatici ai processi organizzativi aziendali e procedure di collegamento tra i vari settori.
- Gestisce le strutture HW e SW e ne effettua le manutenzioni di base sui dispositivi degli utenti; si interfaccia con i fornitori per la riparazione/sostituzione di quelli non funzionanti.
- Gestisce i rapporti con gli enti esterni e con altri settori aziendali per quanto attiene al sistema I.C.T.
- Gestisce il servizio di help desk a livello informatico aziendale.
- Implementa la rete informatica interna e le varie attrezzature a supporto e gestione del controllo dell’accesso alla rete e delle varie autorizzazioni.
- Sviluppa l’esposizione di informazioni aziendali tramite servizi come il sito web aziendale, relazionandosi con l’area marketing.
- Installa e configura software accessori e gestione delle relative licenze.
- Eroga formazione agli utenti aziendali e appropriato sostegno nella difficoltà.
- Gestisce la rete di telefonia fissa e mobile in tutti i suoi aspetti quali: contratti, richieste su SIM, configurazione/consegna/sostituzione telefoni, ecc.
- Assicura il backup informatico dei dati aziendali.
- Gestisce i servizi di internet, la posta elettronica e verifica la sicurezza delle reti di comunicazione.
- Propone e realizza le scelte HW adeguate alle esigenze aziendali, in relazione alla valutazione di costi e benefici e al budget annuale di settore, ovvero degli investimenti economici pianificati.
- Elabora report e dati statistici e organizza le basi di dati da analizzare.
Capacità e caratteristiche personali:
- Comunicazione
- Organizzazione/Pianificazione
- Motivazione e senso di appartenenza all’azienda
- Iniziativa
- Flessibilità al cambiamento
- Affidabilità
- Integrazione
- Gestire efficacemente il tempo
- Agire con autonomia operativa
- Gestire gruppo/collaboratori (team building)
- Analizzare e risolvere problemi (problem solving)
- Gestire stress/ansia
- Assumersi responsabilità verso il compito
- Individuare, stabilire strategie
- Collaborare
- Interfacciarsi con vari settori/funzioni aziendali
- Valutare/diagnosticare
- Operare scelte (decision making)
Proposta contrattuale:
Apprendistato alta formazione con inclusione di un Master di I Livello in Innovation Management presso la SAA School of Management (Unito)
Inviare CV ed eventuale lettera di presentazione a recruiting@sargomma.it specificando nell’oggetto il codice: IT2020