Il contesto aziendale – parola d’ordine: innovazione!
Sargomma Srl SB è specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti in gomma e materie plastiche per sistemi complessi, principalmente per i settori automotive, agricolture, industrial e nautico.
Con più di 40 anni di esperienza, esportiamo 1/3 della produzione in Europa, USA e America Latina, e collaboriamo con importanti partner in best cost countries per garantire sempre flessibilità e competitività.
Attualmente l’azienda è impegnata in un importante progetto di riqualificazione dell’ex stabilimento Pininfarina di Grugliasco, dove si unificherà la filiera produttiva dal punto di vista strategico, logistico e informatico.
Inoltre, al fine di creare un impatto socio-ambientale positivo e promuovere una visione aziendale ampia e orientata al bene comune, Sargomma è recentemente diventata una Società Benefit. Così facendo l’azienda si impegna a prestare sempre più attenzione all’ambiente, stimolando la ricerca e l’avanzamento delle conoscenze e favorendo l’integrazione dei giovani, delle donne e di tutti coloro che hanno diverse opportunità di accesso al mondo del lavoro, come veri protagonisti del futuro.

MANSIONI/ RESPONSABILITA’ PRINCIPALI
La risorsa risponderà direttamente al Resp. di Produzione e al Capo reparto, coordinando i colleghi addetti alla produzione e collaborando con gli uffici Qualità, Programmazione della Produzione e Logistica.
- Avviare i macchinari rispettando le procedure prestabilite.
- Assegnare le produzioni alle risorse nel rispetto del piano di produzione e allertare il Capo Reparto e il Responsabile della programmazione in caso di accadimenti che alterino il Piano di Produzione.
- Controllare i parametri e le regolazioni degli impianti, intervenendo dove necessario e nel rispetto del regolamento interno, per assicurare il corretto mantenimento della produzione.
- Garantire la realizzazione del prodotto in base agli standard tecnici e qualitativi.
- Interrompere la produzione in caso di mancato rispetto degli standard tecnici e qualitativi e allertare immediatamente il Capo Reparto per ricevere ed attuare le istruzioni del caso.
- Applicare e far applicare i principi dell’auto-manutenzione ordinaria volti al mantenimento della produzione, eseguendo all’occorrenza piccoli interventi di manutenzione su guasti.
- Rendicontare giornalmente al Capo Reparto eventuali anomalie riscontrate.
- Predisporre e preparare i materiali e i semilavorati.
- Predisporre tutte le attrezzature e gli strumenti necessari agli altri addetti alla produzione.
- Provvedere al mantenimento della pulizia, dell’ordine ed efficienza del reparto produttivo.
- Guidare, coordinare e controllare squadre di operai nel turno di cui è responsabile.
- Favorire la collaborazione all’interno del proprio gruppo di lavoro e cercare di risolvere in prima persona eventuali problemi di coordinamento.
- Supportare lo sviluppo del personale di reparto, anche in termini di formazione.
- Effettuare la produzione assegnata in coerenza alle mansioni di Addetto Produzione.
- In qualità di Preposto, assume le seguenti Mansioni e Responsabilità (ex art. 19 D.Lgs 91/2008)
- Sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge, nonché delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e dei dispositivi di protezione individuale messi a loro disposizione e, in caso di persistenza della inosservanza, informare i loro superiori diretti.
- Verificare affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico.
- Richiedere l’osservanza delle misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato e inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa.
- Informare il più presto possibile i lavoratori esposti al rischio di un pericolo grave e immediato circa il rischio stesso e le disposizioni prese o da prendere in materia di protezione.
- Astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai lavoratori di riprendere la loro attività in una situazione di lavoro in cui persiste un pericolo grave ed immediato.
- Segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente sia le deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, sia ogni altra condizione di pericolo che si verifichi durante il lavoro, delle quali venga a conoscenza sulla base della formazione ricevuta.
- Interrompere temporaneamente l’attività in caso di rilevazione di ogni condizione di pericolo rilevata durante la vigilanza, di deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro se necessario e, comunque, segnalare tempestivamente al datore di lavoro e al dirigente le non conformità rilevate.
- Frequentare appositi corsi di formazione.
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTI
Titolo di studio minimo:
- Diploma di Istituto Tecnico Superiore
- Corso di formazione per Preposti
Conoscenze minime:
- Ottima conoscenza della lingua Italiana
- Elementi di disegno tecnico
- Elementi di elettromeccanica
- Conoscenze informatiche di base (Window, Office, Software applicativi, ecc.)
- Conoscenza delle presse per stampaggio gomma e/o materie plastiche programmazione e cambio stampi
- Conoscenza del processo produttivo di stampaggio della gomma
- Conoscenza approfondita sicurezza generale e specifica rischio alto (Attestati di formazione)
Competenze richieste:
- Applicare la documentazione tecnica predisposta (schede di lavorazione)
- Applicare procedure di monitoraggio funzionamento presse per stampaggio gomma e/o materie plastiche
- Applicare procedure di Controllo Qualità
- Utilizzo di strumenti di misura
- Capacità di proporre soluzioni migliorative
- Capacità e abilità manuali
- Capacità organizzative e di pianificazione
CAPACITA’ E caratteristiche personali
- Problem solving e proattività
- Integrazione e propensione al lavoro di gruppo
- Capacità di ascolto, capacità persuasive e di influenza, autocontrollo, gestione delle incertezze
- Resistenza fisica per sostenere i ritmi lavorativi (passare molte ore nella stessa posizione a svolgere operazioni ripetitive)
VINCOLI DEL RUOLO
- Full time
- Disponibilità alla flessibilità oraria (lavoro su turni)
- Sede di lavoro: Grugliasco
MODALITA’ DI CANDIDATURA
Sargomma SB promuove un ambiente di lavoro sostenibile e inclusivo, che abbraccia le diversità di genere, età e nazionalità e incoraggia in particolar modo le categorie sottorappresentate a inviare la propria candidatura ed eventuale lettera di presentazione a recruiting@sargomma.it, specificando nell’oggetto il codice: CAPOTURNO STAMPAGGIO GOMMA – PREPOSTO SICUREZZA