Siamo un’azienda nata a Torino nel 1981 con un credo che resta lo stesso ancora oggi: realizzare soluzioni sempre più innovative ed efficienti. Un valore che sta alla base della nostra storia e della qualità dei nostri prodotti.
Una regola che ha contribuito in modo sostanziale alla crescita dell’azienda, unita ad un’altra, dettata dal fondatore: il rapporto diretto con i clienti in tutto il mondo. Perché “una squadra di professionisti è prima di tutto una squadra di persone”.
15
Milioni di prodotti all’anno venduti
42
anni di
esperienza
+150
clienti
nel mondo
La nostra storia
Inizio
Sargomma nasce nella Torino degli anni ’80, quando il settore auto è in forte espansione.
Giuseppe Sardo, il fondatore, ha collaborato con le maggiori carrozzerie torinesi, lavora fianco a fianco con gli ingegneri costruttori e fornendo soluzioni che si traducono in componenti per gli interni delle auto più note di quegli anni, macchine movimento terra e macchinari agricoli. Giuseppe Sardo è indipendente, ma sempre presente con i clienti: un valore che vive ancora nella Sargomma di oggi, il rapporto diretto con tutti i clienti


espansione
Verso la fine degli anni ’80 l’industria delle macchine movimento terra e macchine agricole realizza soluzioni di maggior confort per sopperire ai problemi degli operatori, fino ad allora costretti ad interrompere le attività in caso di pioggia o fenomeni avversi.
Proprio in quel momento Giuseppe Sardo, insieme con gli Uffici Tecnici dei suoi clienti, intravede la possibilità di inserire nelle innovative cabine chiuse tutti gli elementi di confort tipici di un’autovettura.
La sua esperienza unita alla qualità dei componenti Sargomma, montati su questi nuovi macchinari, gli garantiscono un successo immediato.
.
SaRGOMMA OGGI
L’azienda di oggi è radicalmente diversa da quella di più di quarant’anni fa, tranne che per i valori guida: essere presenti e rispondere al cliente in prima persona vedendo le difficoltà come sfide. Alla fine degli anni ’90 l’evoluzione Sargomma si caratterizza di un momento cruciale: al comando arriva una donna, Brigitte Sardo, una novità in un settore prettamente maschile. Una scelta vincente che ha portato Sargomma ad espandersi a livello internazionale e a guaradre al futuro verso una ‘Nuova Sargomma’ che si concretizza in due passaggi fondamentali, il progetto del nuovo stabilimento a Grugliasco e il passaggio nel 2021 a Societa Benefit
Sargomma sposa scelte importanti che porteranno al consolidamento dell’azienda sul mercato nazionale e punteranno concretamente sull’espansione all’estero attraverso joint-venture e partnership, per meglio sviluppare e condividere know-how vincenti, mantenendo la propria identità.
Un esempio concreto porta il nome Multicraft International: produttore americano specializzato nel comparto electrical e lighting del settore automotive, il quale sceglie SARGOMMA s.r.l. come partner nell’ottica di creare un team di pionieri internazionale che uniscano competenze tecniche con un approccio creativo che focalizzi soluzioni sempre più innovative.
Un contributo importante, a tal proposito, è stato dato dall’esperienza di Enrico Maria Rosso, il quale ha saputo portare in un’impresa come Sargomma, un’apertura mentale tipica di una multinazionale, considerando le migliori strategie di sviluppo.
Inoltre, al fine di certificare le proprie competenze e in un’ottica di una crescente trasparenza nei confronti dei propri stakeholders, Sargomma ha adottato un sistema di gestione certificato ai sensi della norma ISO 9001:2008, OHSAS 18001 e ISO/TS 16949:2009 specifica per il settore automotive.

BRIGITTE SARDO
GENERAL MANAGER
Be glocal
Re-generation
POWER
Andare avanti è nella nostra natura.
In oltre 40 anni abbiamo acquisito un bagaglio di competenze, esperienza, contatti, conoscenza del mercato assolutamente unico. Il nostro know-how è ciò che permette a Sargomma di trasformare le idee dei clienti in soluzioni reali e attivare un processo di industrializzazione per creare prodotti ad alta efficienza. E generare soluzioni per il futuro.
“Se puoi farlo bene, cerca di farlo meglio”.
Brigitte Sardo – General Manager